Il ragù di carne toscano è una delle ricette tradizionali italiane che non possiamo non avere nel nostro quaderno delle ricette, si prepara con carne di vitello ed è arricchito dalla salsa di pomodoro, ogni regione ha la propria versione, ognuna buonissima e sicuramente tutte da provare.
Questa ricetta è quella che si prepara in casa mia fin da quando ero piccola, perciò la ricetta deriva dagli insegnamenti della nonna prima e della mamma adesso.
So che è una preparazione lunga ed elaborata ma per quel singolo giorno all’anno che abbiamo deciso di preparare il ragù di carne classico dobbiamo farlo nel migliore dei modi.
Per una buona riuscita del ragù è indispensabile avere carne di primissima qualità, un vino rosso corposo e profumato e una saporita salsa di pomodoro.
Siccome la preparazione del ragù è veramente lunga io vi consiglio di prepararne in più e poi conservarlo nei barattoli di vetro sterilizzati proprio come la marmellata, oppure mettendoli in congelatore.
- 600 g di carne macinata di vitella
- 200 g di carne macinata di maiale
- 1 l di passata di pomodoro
- ½ bicchiere di vino rosso
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 rametto di rosmarino
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale marino integrale grosso q.b.
- pepe q.b.
- Preparate un battuto con carota sedano e cipolla.
- In una capiente casseruola mettete il battuto, abbondante olio e il rametto di rosmarino.
- Fate cuocere a fiamma bassa per 5 o 6 minuti, quindi aggiungete la carne macinata.
- Rosolate bene a fiamma vivace per circa 25 minuti.
- Sfumate con il vino rosso e continuate a cuocere per altri 45 minuti a fuoco basso.
- Salate pepate e aggiungete la salsa di pomodoro.
- Lasciate cuocere a fuoco molto lento per circa 1 ora e 30 minuti.
- Assaggiate e eventualmente aggiustate di sale.
E dopo tanta fatica con cosa pensate di servirlo questo buonissimo ragù?
Ovviamente le possibilità sono infinite, però io vi lascio i miei suggerimenti:
Pici (preparati da voi)
1 Comment
Silvia's cakes
4 Dicembre 2016 at 19:03Che meraviglia, un grande classico italiano!