Insalata di Bulgur con zucca ceci e olive, un piatto vegano ricco di gusto e principi nutritivi.
L’insalata di bulgur con zucca e ceci è un piatto unico facile da realizzare e ideale per ogni occasione.
Potete portarlo in ufficio per un pranzo sano e leggero, potete presentarlo in un buffet oppure come pasto principale per una cena informale tra amici.
Il bulgur così preparato è ricco di gusto ed ha tantissime proprietà nutritive legate alla presenza sia dei legumi (ceci) e appunto dai cereali (bulgur) che uniti insieme soddisfano pienamente le nostre esigenze proteiche, diminuendo le calorie e i grassi che invece abbondano nelle proteine animali.
Il bulgur essendo integrale è ricco di fibre ed ha una grande quantità di vitamina A che non viene dispersa con la cottura, non mancano nemmeno una vasta gamma di sali minerali, dal potassio al calcio e al magnesio, perciò ricordiamoci di mettere sulle nostre tavole questi preziosi alimenti almeno una volta alla settimana.
CONSILGI: Il bulgur è un cereale integrale derivante dai chicchi di frumento cotti al vapore quindi non è adatto a chi ha problemi di intolleranza al glutine.
- 150 g di bulgur
- 1 zucchina media
- 1 cipolla media
- 300 g di zucca gialla
- 2 rametti di rosmarino
- 200 g di ceci cotti
- 1 manciata di olive nere
- 1 costa di sedano
- prezzemolo q.b.
- Mettete il bulgur in una ciotola capiente, copritelo con l'acqua bollente e copritelo.
- Lasciate riposare almeno 15-20, il bulgur sarà pronto nn appena avrà assorbito tutta l'acqua.
- Tagliate la zucca a dadini, e saltatela in padella con uno spicchio di aglio due cucchiai di olio e un rametto di rosmarino.
- Lasciate cuocere per cinque minuti, salatela e unitela al bulgur.
- Insapaorite i ceci cotti in padella con uno spicchio di aglio e un rametto di rosmarino e aggiungeteli a loro volta al bulgur.
- Scaldate un giro di olio in padella, aggiungete la cipolla tagliata e cuocetela per 10 minuti.
- Intanto grigliate la zucchina affettata sottilmente, conditela con olio e limone e aggiungetela al bulgur insieme alla cipolla alle olive al prezzemolo tritato fresco e al sedano tagliato a dadini.
- Aggiungete queste ultime verdure al bulgur, assaggiate l'insalata ed eventualmente aggiustate di sale.
- Servite l'insalata tiepida o fredda.
Vi auguro una buona settimana e vi ricordo che avete ancora tempo per partecipare al mio contest…vi aspetto!
Emanuela
9 Comments
Silvia
21 Settembre 2015 at 16:20Manuuuuu Mi piace un sacco! Poi io adoro il bulgur!
raffaella
21 Settembre 2015 at 17:41oggi siamo in supersintonia! anch’io zucca e ceci 🙂 per il bulgur invece sono ancora in fase di ….lo guardo, lo prendo oppure no e poi cosa ci faccio….mi hai praticamente convinta!
bacio grande
Anna Rita
22 Settembre 2015 at 12:32Più che bulgur, io mangio spesso il couscous. Ma da ciò che vedo nelle tue foto, mi stai tentando!devo provarlo 😛
Buona giornata! <3
Vale
22 Settembre 2015 at 13:29mi piace troppissimo questa ricetta ! Brava
saltandoinpadella
22 Settembre 2015 at 14:25che aspetto invitante, adoro questo tipo di ricette. Sono una da cereali e legumi. Sembra proprio fresca e leggera
Tiziana
22 Settembre 2015 at 21:18Il bulgur non l ho mai provato…faccio spesso il couscous, questo sembra molto invitante e gustoso !! complimenti !! A presto
zia Consu
23 Settembre 2015 at 10:35Ciao carissima, sono rientrata dalle vacanze e una visita da te era d’obbligo 🙂 Ottima la tua proposta, adoro questo abbinamento di ingredienti e presto lo porterò anche sulla mia tavola 🙂
A presto e felice settimana <3
speedy70
23 Settembre 2015 at 13:16Sono ghiottissima di zucca e con i ceci si sposa proprio bene…. un gustoso piatto, brava!!!!
gaia sera
24 Settembre 2015 at 9:10Il bulgur io lo uso quando cucino il tabulee e mi piace assai ma mi intriga questa versione con i ceci e le verdurine che deve essere veramente buono. Assolutamente da riproporre
Un bacione ❤️ e complimenti per le stupende foto